Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei tè: oggi parleremo del Tè Lapsang Souchong, un tè nero affumicato originario della Cina, precisamente della regione del Fujian. La sua preparazione prevede l’affumicatura dei germogli delle foglie del tè con legna di pino o cedro, che gli conferisce un aroma intenso e deciso, molto apprezzato dai consumatori.
Proprietà e Benefici del Lapsang Souchong
Contiene numerosi principi attivi, tra cui la teina, la vitamina C e alcuni flavonoidi. Grazie a questi componenti, il tè nero affumicato ha proprietà antiossidanti e stimolanti, utili per contrastare lo stress e la fatica mentale.
Inoltre, può aiutare a migliorare la digestione e ad accelerare il metabolismo, favorendo il dimagrimento e la perdita di peso. Alcuni studi hanno anche dimostrato che il consumo di tè nero può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete.
Come Preparare il Lapsang Souchong
La preparazione è molto semplice. Ecco i passaggi da seguire:
- Scaldare l’acqua fino a portarla alla temperatura di 90-95°C;
- Prendere 2-3 grammi di tè e metterli in una tazza;
- Versare l’acqua sulla tazza e lasciare in infusione per 3-5 minuti;
- Rimuovere le foglie di tè e gustare.
Il tè nero affumicato può essere gustato sia caldo che freddo, in base alle preferenze personali.
Conclusioni
Il Lapsang Souchong è un tè nero affumicato dalle molteplici proprietà benefiche per la salute. Grazie alla sua preparazione artigianale e alla sua intensa aromaticità, è molto apprezzato dai consumatori di tutto il mondo. Non perdere l’occasione di assaggiarlo e gustarlo nei tuoi momenti di relax e tranquillità: a colazione, ad esempio accompagnato da biscotti o un pezzo di torta. Durante la pausa a lavoro, in alternativa al caffè, oppure quando vuoi concederti una coccola calda, anche in inverno mentre fuori fa freddo. Se ne hai l’occassione e ami questa bevanda, non puoi non provarlo!