Mate e matcha: tutte le differenze

Mate e matcha: tutte le differenze

Se sei un appassionato di tè, sicuramente avrai sentito parlare di mate e matcha. Entrambi sono tè dalle proprietà interessanti, ma qual è la differenza tra i due? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulla questione.

Mate e Matcha: scoprili

Il mate è un tè tipico dell’America del Sud, in particolare dell’Argentina, del Paraguay e dell’Uruguay. Viene ottenuto dalle foglie della pianta di mate, che vengono essiccate e macinate per ottenere una polvere fine. È ricco di caffeina e contiene anche altre sostanze stimolanti, come la teobromina e la teofillina. Viene tradizionalmente bevuto con una cannuccia in acciaio, chiamata bombilla, da una zucca.

Il matcha, invece, è un tè giapponese che si ottiene dalle foglie della pianta del tè verde. Le foglie vengono coperte per alcune settimane prima della raccolta, per aumentare il contenuto di clorofilla e aminoacidi. Dopodiché vengono essiccate e macinate finemente per ottenere una polvere verde brillante. È ricco di antiossidanti e contiene anche L-teanina, un aminoacido con proprietà rilassanti. Viene tradizionalmente bevuto mescolando la polvere con acqua calda, senza filtrare.

Le differenze tra mate e matcha

Le principali differenze tra il mate e il matcha sono:

  • Origine: il primo è tipico dell’America del Sud, mentre il secondo è giapponese
  • Pianta: il mate si ottiene dalla pianta di mate, il matcha dalle foglie della pianta del tè verde
  • Elaborazione: il primo viene essiccato e macinato per ottenere una polvere fine, mentre il secondo viene coperto per aumentare il contenuto di clorofilla e aminoacidi, poi essiccato e macinato finemente
  • Metodo di preparazione: il mate viene bevuto con una bombilla da una zucca, il matcha viene mescolato con acqua calda senza filtrare
  • Contenuto di caffeina: il primo è ricco di caffeina, mentre il secondo ha meno caffeina ma contiene L-teanina

Conclusioni

In sintesi, sono due tè con proprietà interessanti, ma di origini e caratteristiche differenti. Se sei alla ricerca di un tè ricco di caffeina e vuoi provare qualcosa di diverso, il mate potrebbe fare al caso tuo. Se invece vuoi un tè con proprietà antiossidanti e rilassanti, il matcha potrebbe essere la scelta giusta. Provali entrambi e scopri quale ti piace di più!

Articoli consigliati