Te russian caravan cos’è da dove viene e come preparararlo

Tè russo Caravan

Il tè Russian Caravan è un tè nero orientale che prende il nome dalle antiche carovane che attraversavano la Via della Seta, portando spezie e tessuti dalla Cina all’Europa. Il tè era uno dei principali prodotti commercializzati dalle carovane, grazie alle sue proprietà terapeutiche e al suo sapore unico.

Questo the ha dunque una lunga storia, che risale almeno al XVII secolo, quando il tè venne importato in Russia dalla Cina. Inizialmente riservato alla nobiltà, il tè divenne presto una bevanda popolare, consumata in grandi quantità dal popolo russo. Questo infuso, in particolare, divenne uno dei preferiti dei russi per il suo sapore intenso e aromatico, che richiamava l’essenza delle spezie orientali.

Oggi il Caravan è ancora molto popolare in Russia e in tutto il mondo, grazie al suo sapore unico e alla sua storia millenaria.

Le origini

Il tè Russian Caravan ha origini orientali, ed è prodotto principalmente in Cina, India e Sri Lanka. Il nome “Caravan” si riferisce alle antiche carovane che attraversavano la Via della Seta, e che trasportavano il tè in Europa.

E’ un blend di diversi tipi di tè nero, che vengono miscelati per ottenere il caratteristico sapore intenso e aromatizzato alle spezie. Tra i tè utilizzati per la produzione ci sono il Darjeeling, il Ceylon e il Keemun, che conferiscono al tè una combinazione unica di gusto e aroma.

Il processo di lavorazione del Caravan richiede molta attenzione e cura, per preservare il sapore e le proprietà del tè. Dopo la raccolta delle foglie, queste vengono essiccate e poi lavorate per ottenere le caratteristiche foglie scure e piatte del tè russio Caravan. Successivamente, le foglie vengono miscelate per ottenere il blend perfetto, che verrà poi confezionato e spedito in tutto il mondo.

Come preparare il tè Russian Caravan

Per preparare questo the è necessario seguire alcune semplici regole. In primo luogo, è importante utilizzare acqua fresca di alta qualità, che non contenga impurità o cloro. L’acqua deve essere portata a ebollizione, ma non deve essere troppo calda, altrimenti il tè potrebbe diventare amaro.

Una volta che l’acqua ha raggiunto la temperatura giusta, si può procedere con l’infusione del Russian Caravan. In genere, si consiglia di utilizzare circa 2-3 grammi di tè per ogni tazza, ma la quantità può variare in base alle preferenze personali. Il tè deve essere lasciato in infusione per circa 3-5 minuti, a seconda dell’intensità desiderata.

Il tè Russian Caravan può essere accompagnato da biscotti o dolci, ma è anche delizioso da solo. Si consiglia di gustarlo nella tradizionale tazza di porcellana russa, per una vera esperienza orientale.

Articoli consigliati